Il percorso
Abbraccia lo spettacolo delle Dolomiti UNESCO
Un percorso ad anello del tutto nuovo, unico, inaugurato per la prima volta nel 2020. Attraversa luoghi severi e grandiosi; valli e sentieri poco frequentati; malghe e paesini di fondovalle; aeree creste e forcelle.
Si parte da Col Di Pra, attraversando la valle di San Lucano per sentieri fino a Saccol, dove una impennata ci porta ad accarezzare i piedi dell'Agner, passando per il Passo del Col di Luna e il Bivacco Menegazzi. Nuova risalita, tra mughi e baranci, fin nei pressi di Passo Regade, dove una improvvisa e ripida discesa ci depone al Passo Cereda. Di qui ci si avvia per la Val Canali, intersecando la strada asfaltata all'altezza della Sorgente delle Acque Nere. Direzione Prati Fosne nel nuovo tratto, quindi, attraverso le strade forestali Ronz prima e Val di Roda poi, si giunge a San Martino, presso gli impianti di Colverde. Di qui si procede risalendo verso Passo Rolle con un breve tratto di asfalto, quindi lungo tutta la Strada della Val Venegia, fino a Forcella Venegiotta. Si scende poi in direzione Focobon e di nuovo su fino a Forcella Stia. Passaggio in discesa per Gares e risalita in cresta fino a Forcella Caoz. Discesa per Malgonera e quindi rientro a Col di Pra.
Il tracciato è percorribile in cinque varianti ufficiali: L'Anello Completo, La Mezza Light, La Mezza Strong, La sgambata e La Cartolina.
Le varianti ufficiali
Anello Completo - da Col di Pra a Col di Pra
La mezza Strong - da Col di Prà a San Martino
La Mezza Light - da San Martino a Col di Prà
La Sgambata - da Passo Valles a Col di Prà
La Cartolina - da Gares a Col di Prà
L'anello completo
La mezza Strong (da Col di Prà a San Martino)
La mezza Light (da San Martino a Col di Prà)
La Sgambata (da Passo Valles a Col di Prà)
La Cartolina (da Gares a Col di Prà)
Avventura
Nel cuore selvaggio delle Dolomiti UNESCO
Uno, due, tre giorni...una settimana... Qui il cronometro perde significato!
Nessun luogo come le Pale di San Martino è in grado di regalare, in un singolo contesto dolomitico, immagini bucoliche e al contempo panorami tanto grandiosi.
Sfida te stesso AL TUO RITMO e conquista un posto d'onore tra i pochi che hanno completato l'intero anello, cingendo in un unico abbraccio le grandiose Pale UNESCO!
Dove la presenza turistica e l'offerta ricettiva si accompagnano a luoghi dimenticati e totalmente selvaggi. Vero ombelico e baricentro del patrimonio delle Dolomiti UNESCO, le Pale sono un luogo unico, che ha visto i grandi PIONIERI fare la storia dell'alpinismo, accanto ad atleti e a persone comuni.
Tutti legati dal comune filo dell'amore per le terre alte.
Non te la senti ancora di tentare L'ANELLO COMPLETO? Ricorda che puoi anche percorrere i tracciati ufficiali de LA MEZZA LIGHT (da San Martino a Col di Prà) e de LA MEZZA STRONG (da Col di Prà a San Martino), guadagnando a pieno diritto il tuo posto tra i Pionieri!
La tua sfida
Diventa anche tu un Pioniere!
T-Shirt dei Pionieri

Medaglia finisher

Logbook dei Pionieri
Racconti dall'Altavia dei Pionieri
Partner
I nostri Sponsor

TS Italia Astronomy
Main sponsor Azienda leader in Italia e in Europa nell'ottica per astronomia e outdoor.
Roby Sport Belluno
Partner tecnico Negozio tecnico per il trekking ski Skialper running e trail running.
Onireon
Partner ICT Consulenze, Perizie tecniche, Analisi dei dati